Categoria: Donna

Divorzio: tempi e procedure legali nei diversi casi di separazione

E’ piuttosto recente una nuova legge che modifica alcune regole per quanto riguarda il divorzio e dovrebbe accorciarne i tempi e le procedure. In Italia, tuttora, però, non si può divorziare immediatamente, ma bisogna prima passare dalla separazione che è un periodo transitorio preliminare al divorzio. A detta di molti si tratta solo di un inutile doppione, che serve solo a far perdere tempo. I passi, infatti, per la separazione e il divorzio sono simili.
Le cose, però, nel nostro paese stanno così, l’aspetto positivo è che, la legge del 2015, ha modificato il tempo che deve intercorrere tra separazione e divorzio. Se prima, infatti, si parlava di tre anni, ora i tempi sono: sei mesi se la separazione è stata consensuale, un anno se è stata giudiziale.

Si parla di separazione consensuale quando i coniugi hanno trovato in anticipo un accordo per quanto riguarda la separazione dei beni e l’eventuale mantenimento e quindi il giudice o il messo comunale o gli avvocati (dipende dal tipo di strada che si è deciso di percorrere) devono solo prendere atto delle decisioni dei coniugi.
La separazione giudiziale avviene di solito quando solo uno dei coniugi la desidera e quindi i due non riescono a trovare un accordo. In questo caso il tutto avviene in tribunale, con tempi lunghi e costi elevati per le parti.
Se avete bisogno di consulenza legale a Verona consigliamo lo studio lawlab.it , famoso per trattare queste tematiche in modo specialistico ed approfondito. Tornando alla nostra spiegazione, se la separazione è consensuale, la coppia può decidere quale strada intraprendere:

Essere una donna: come coniugare gravidanza, maternità e lavoro?

Le abilità di una donna sono infinite: lavora, spesso è mamma, spesso è moglie e quindi casalinga ma riesce a mantenere un perfetto equilibrio tra questi diverti impegni quotidiani. O almeno ci prova! Una gravidanza cambia spesso la vita di una donna: cresce un bambino ci riempie di responsabilità che vanno a sommarsi agli impegni di lavoro e allo stress domestico. Come si fa a coniugare tutto questo?

Come vedremo di seguito molte donne, dopo la gravidanza, ha una serie di difficoltà a riprendere in mano la propria vita professionale. C’è sempre una soluzione!

Consigli per diventare mamma

 Ricorda che oltre a prenderti cura della casa, del tuo bambino e del tuo lavoro è bene avere cura di te. Cerca quindi di dormire, riposare, trovare attività e hobby che possano distrarti e farti svagare. Le amiche possono essere fondamentali nella riorganizzazione della tua vita, perché avrai bisogno di persone fidate con le quali provare emozioni e divertirti. Insomma è vero che un figlio è tutto, ma prima di essere mamma devi trovare un tuo equilibrio come donna.