I mitici anni 60 sono stati epoca di sconvolgimento sociale, di contestazione, e del boom economico. Questo periodo rimasto impresso nella storia dell’umanità vide il mondo occidentale cambiare. Il settore dell’abbigliamento non solo fu coinvolto in questa rivoluzione ma ne fu uno dei protagonisti. La moda negli anni 60 fu,infatti, una delle espressioni del cambiamento che stava avvenendo. Attraverso il proprio modo di vestire i ragazzi esprimevano la rivoluzione culturale che era in atto. Era finita l’epoca dei vestiti "bon ton", del foulard che copriva i capelli e annodato sotto il mento e iniziava il periodo del vestito a trapezio, dei pantaloni a zampa, delle minigonne. Non esisteva un solo stile, ma ognuno vestiva in base a ciò in cui credeva, o meglio, in base a ciò che voleva esprimere.
In questo periodo l’industria della moda era in forte espansione e dunque necessitava di nuovi strumenti e macchinari per produrre e per poter rispondere alla crescente domanda di capi d’abbigliamento.
Nel 1965 a Cinesello Balsamo, in provincia di Milano, Rinaldo Donagemma fondò una ditta individuale di attrezzature per l’industria dell’abbigliamento, la "Rinaldo Donagemma & C", per rispondere alle esigenze del mondo della sartoria di approvvigionarsi di accessori e macchine soprattutto per lo stiro e per il taglio.
L’azienda, in seguito, rispondendo alle esigenze di mercato si rivolse sempre di più ai laboratori di confezione, e quindi ampliò l’assortimento di articoli e di macchine a loro dedicati. Bisogna però sottolineare che non abbandonò mai il mondo sartoriale e i piccoli laboratori, mantenendo fra l'assortimento dei suoi prodotti gli strumenti di lavoro per queste piccole realtà. La ditta Donagemma credette sempre nel lavoro dei piccoli artigiani del settore dell’abbigliamento e non lasciò che la mancanza degli attrezzi di lavoro facesse chiudere le loro attività.
Oggi dopo 54 anni di lavoro la ditta Donagemma è una bellissima realtà italiana, un’azienda che attraverso il tempo e il duro lavoro è riuscita a consolidarsi e affermarsi nel settore delle attrezzature per l’industria dell’abbigliamento.
La ditta Donagemma dispone, come si evince dal suo sito internet www.donagemma.it , di un vasto assortimento di attrezzature per l’industria dell’abbigliamento, come ad esempio: generatori di vapore, tavoli da stiro, ferri e spazzole a vapore, vaporizzatori per capi appesi, presse manuali e semiautomatiche, attrezzi per la smacchiatura e l’etichettatura, imbustatrici, macchine per bottoni, tosatrici, carta e cartone per modelli, per taglio, stender, carrelli, sedie e sgabelli, appendiabiti, spilli, aghi, spille di sicurezza, rivoltapunte, girocolli e tantissime altre attrezzature. Inoltre sempre attraverso il sito www. donagemma.it si apprende che la ditta Donagemma completa il suo servizio verso il cliente con: l'assistenza tecnica, che copre tutta la gamma dei prodotti proposti, le consegne rapide, e soprattutto aggiornando la clientela sui nuovi prodotti. Altro servizio fondamentale è la consulenza sulla scelta degli attrezzi da lavoro da comprare. La ditta si assicura che l'acquirente scelga i prodotti più adatti al suo tipo di attività, e mette a sua completa disposizione la loro competenza e professionalità.
Grazie al sito dell'azienda www.donagemma.it è possibile effettuare shopping on line e vedere in anteprima l'ampia gamma di prodotti che offre.
L’azienda sin dai suoi esordi si è sempre interessata al settore della moda e alle tendenze in questo campo, e attraverso le attrezzature per l’industria dell’abbigliamento, ha contribuito all’evoluzione della storia della sartoria e dell’industria dell’abbigliamento italiana.